top of page

Privacy policy

Gentile Utente, ti ringraziamo per aver visitato il nostro sito.
Nel prosieguo della pagina ti descriviamo le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Perchè questo avviso

Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/03 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito anche “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web direttamente forniti dalla Società.
L’informativa è resa per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link. L’informativa si ispira alla raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento. Ti invitiamo quindi a prendere visione della nostra Politica di Privacy, di seguito illustrata.
La Politica e gli Standard di Privacy utilizzati per la protezione dei dati personali sono fondati sui seguenti principi:

Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dati è la Società in cui riferimenti sono indicati nel footer del presente sito.

Principio di responsabilità

Il trattamento di dati personali è gestito nel tempo da responsabili individuati all’interno dell’organizzazione aziendale.

Principio di trasparenza

I dati personali sono raccolti e successivamente trattati secondo i principi espressi nella presente Policy Privacy. Al momento dell’eventuale conferimento dei dati viene fornita all’interessato un’informativa, sintetica ma completa, secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.lgs. n. 196/03 e dall’art. 13 e 14 del GDPR.

Principio di pertinenza della raccolta

I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza; sono registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi; sono pertinenti e non eccedenti le finalità del trattamento; sono conservati per il tempo necessario agli scopi della raccolta.

Principio di finalità dell’utilizzo

Le finalità del trattamento dei dati personali sono rese note agli interessati al momento della raccolta. Eventuali nuovi trattamenti di dati, se estranei agli scopi dichiarati, sono attivati previa nuova informativa all’interessato ed eventuale richiesta di consenso, quando richiesto dal D.lgs. n. 196/03 e dal GDPR. In ogni caso, i dati personali non sono comunicati a terzi o diffusi senza il preventivo consenso dell’interessato, salvo nei casi espressamente indicati dall’art. 24 del D.lgs. n.196/03 e dal GDPR.

Principio di verificabilità

I dati personali sono esatti ed aggiornati nel tempo. Sono altresì organizzati e conservati in modo che sia data all’interessato la possibilità di conoscere, se lo desidera, quali dati sono stati raccolti e registrati, nonchè di controllarne la qualità e richiederne l’eventuale correzione, integrazione, cancellazione per violazione di legge od opposizione al trattamento e di esercitare tutti gli altri diritti, ai sensi e nei limiti dell’art. 7 del D.lgs. n. 196/03 e art. 15 e ss. del GDPR, presso gli indirizzi indicati nelle Informative ex art. 13 del D.lgs. n. 196/03 e ex art. 13 e 14 del GDPR presenti nel sito della Società.

Principio di sicurezza

I dati personali sono protetti da misure di sicurezza tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali, contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, e di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito.
Tali misure sono aggiornate periodicamente in base al progresso tecnico, alla natura dei dati e alle specifiche caratteristiche del trattamento, controllate costantemente e verificate nel tempo. Le terze parti che svolgono attività di supporto di qualsiasi tipo per l’erogazione dei servizi richiesti da parte della Società, in relazione ai quali eseguono operazioni di trattamento di dati personali, sono da quest’ultime designate Responsabili del Trattamento e sono contrattualmente vincolate al rispetto delle misure per la sicurezza e la riservatezza dei trattamenti. L’identità di dette terze parti è resa nota agli utenti.
La Società non si assume inoltre alcuna responsabilità su:

1. e regole e modalità di gestione dei dati personali di altri siti Web, raggiungibili dalle nostre pagine attraverso collegamenti e rimandi;

2. i contenuti di eventuali servizi di e-mail, spazi Web, chat forum forniti agli utenti.

I trattamenti connessi ai servizi web offerti da questo sito hanno luogo presso la Società, ed eventualmente presso le sedi dei Responsabili del Trattamento e sono curati da incaricati del trattamento preposti alla gestione dei servizi richiesti, alle attività di marketing – ove richieste dall’utente – alle attività di conservazione dati e di occasionali operazioni di manutenzione.

Ambito di comunicazione dei dati

I dati personali conferiti potranno essere comunicati a terzi soggetti per adempiere ad obblighi di legge, in esecuzione di ordini provenienti da pubbliche autorità a ciò legittimate ovvero ancora per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. Se necessario in relazione a particolari servizi o prodotti richiesti, i dati personali potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, in qualità di autonomi titolari del trattamento, funzioni strettamente connesse e strumentali alla prestazione dei servizi o fornitura dei prodotti. Senza la comunicazione, questi servizi e prodotti non potrebbero essere forniti. I dati personali non saranno diffusi, salvo che il servizio richiesto lo richieda.

Dati forniti volontariamente dall’utente

Le tipologie di dati personali raccolti e trattati nel presente sito sono quelle necessarie alla erogazione dei vari servizi forniti. I dati raccolti sono trattati con modalità cartacee, automatizzate e telematiche e con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento. Per offrirti i servizi potranno essere utilizzati anche il tuo numero di telefono il tuo indirizzo e-mail. E’ quindi evidente che, qualora tali dati non fossero conferiti, non ti potranno essere forniti quei servizi che richiedono l’uso di questi strumenti. L’eventuale invio volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente nonchè di eventuali altre informazioni contenute nel messaggio; tali dati personali saranno utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

Dati di navigazione

È utile conoscere che le procedure software del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Pur essendo informazioni non destinate ad essere associate a utenti identificati, per loro natura, se associate ad altri dati detenuti da terzi (ad es. il suo internet service provider), potrebbero permettere l’identificazione degli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URL (Uniform Resource Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati ai soli fini di statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Il Titolare del trattamento e, a seconda del servizio richiesto, i Responsabili designati conservano, per un periodo limitato secondo le norme di legge, il tracciato (LOG) delle connessioni/navigazioni effettuate per rispondere alle eventuali richieste provenienti dall’autorità giudiziaria o da altro organo pubblico legittimato a richiedere detto tracciato per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di conferire o meno i dati personali richiesti nel form di registrazione ai servizi. Su tale form peraltro alcuni dati possono essere contrassegnati come obbligatori; si deve intendere che tali dati sono necessari per l’erogazione del servizio richiesto. Qualora non vengano conferiti questi dati il servizio richiesto non potrà essere erogato.
Al momento dell’eventuale conferimento dei dati, secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.lgs. n. 196/03 e dagli art. 13 e 14 del GDPR, viene fornita all’interessato un’informativa, sintetica ma completa e trasparente, sulle finalità e modalità dei trattamenti, sul carattere obbligatorio o facoltativo del conferimento dei dati, sulle conseguenze del mancato conferimento, sui soggetti o sulle categorie di soggetti cui i dati personali possono essere comunicati e l’ambito di diffusione dei dati medesimi, sui diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. n. 196/03 e art. 15 e ss del GDPR (accesso, integrazione, aggiornamento, correzione, cancellazione per violazione di legge, opposizione al trattamento, ecc.), sull’identità e sulla sede del Titolare e dei Responsabili del Trattamento. L’interessato è quindi chiamato ad esprimere il suo consenso informato, libero, espresso in forma specifica e documentato nella forma prevista dalla legge, ove richiesto dalla medesima. Qualora i conferimenti di dati personali avvengano in fasi successive, potranno essere fornite integrazioni alle informative già rese in precedenza e richiesti nuovi consensi al trattamento disposti dal Codice Privacy e dal GDPR.

Misure di sicurezza adottate per la tutela dei dati raccolti

La Società utilizza architetture e tecnologie “sicure” per proteggere i dati personali contro l’indebita divulgazione, alterazione od uso improprio. Le protezioni attivate nei confronti dei dati personali si propongono, in particolare, di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta. Dette misure di sicurezza rispondono ovviamente ai requisiti minimi indicati dal Legislatore (Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza di cui agli artt. da 33 a 36 del D.lgs. n. 196/03). I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.lgs. n. 196/03 e art. 16 del GDPR). Ai sensi del medesimo articolo l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte ai recapiti della Società indicati nel footer del sito, ovvero potrai prendere contatto con rimessaggio del rio all’indirizzo rimessaggiodelrio@follonica.biz 

Privacy: Testo

Diritti d’autore e Copyright

Il presente sito i suoi contenuti, testi, documenti, marchi, loghi, immagini, grafica, la loro disposizione e i loro adattamenti sono coperti da copyright e sono protetti dalla legge sul Diritto d’Autore e dalla Normativa a Tutela dei Marchi (Legge 22 aprile 1941 n.633 e successive modifiche, Regio Decreto n. 929 del 21 giugno 1942 e successive modifiche) e dal Codice di Proprietà Industriale.
All’interno del presente sito potranno essere presenti anche immagini, documenti, loghi e marchi di terze parti che hanno espressamente autorizzato alla pubblicazione degli stessi nel sito. Anche il suddetto materiale di terzi è protetto dalle predette normative ed è coperto da copyright.
È fatto divieto di copiare, alterare, distribuire, pubblicare o utilizzare i contenuti del sito senza autorizzazione espressa scritta da parte della Società i cui riferimenti sono in calce al presente Sito.

Privacy: Testo

Cookie Policy

Informativa ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito anche il “GDPR”).

Che cosa sono i cookie

Il cookie è un piccolo file di testo (pochi byte) scambiato tra un sito internet ed il suo browser e utilizzato dal gestore del sito per memorizzare le informazioni necessarie per il corretto funzionamento del sito (cd. cookie di navigazione) per il tuo riconoscimento ogni volta che accedi al sito (cd. cookie funzionali), per creare il tuo profilo al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze da te manifestate (cd. cookie di profilazione). I cookie possono essere gestiti direttamente dal titolare del sito (cd. cookie di prima parte) o da soggetti terzi estranei al sito (cd. cookie di terza parte).

Tipologie e finalità dei cookie

Cookie Tecnici:

– Cookie di Navigazione: Questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente per l’erogazione dei servizi richiesti e gestire la tua esperienza di navigazione
– Cookie Funzionali: Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi
– Cookie Analytics: Questi cookie sono finalizzati ad elaborare analisi statistiche sulle tue modalità di navigazione. E’ un cookie anonimo e non raccoglie le tue informazioni personali Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il tuo preventivo consenso

Cookie di terze parti:

– Cookie Social plug-in: Questi cookie consentono di farti condividere i contenuti con una vasta gamma di piattaforme di social network
Per l’installazione di tali cookie è richiesto una adeguata informativa ed il tuo preventivo consenso

Come prestare il consenso:

Il tuo consenso è raccolto inizialmente cliccando sull’elemento “vai al sito” presente all’interno dell’informativa breve che compare in Home Page e potrai revocarlo in ogni momento seguendo le procedure espresse nel relativo paragrafo.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto:

L’installazione dei cookie Tecnici non è soggetta al tuo preventivo consenso essendo gli stessi strettamente necessari ad effettuare la trasmissione della comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L’installazione dei cookie di Terze Parti richiede il tuo preventivo consenso come dettagliato nel relativo paragrafo. Un tuo diniego non impedisce la navigazione sul sito

Dettaglio dei cookie presenti su questo sito

Cookie Funzionali

Piattaforma interna – (cc_cookie Session Accept)

Questo cookie segnala al sito se mostrare la pop-up che chiede il consenso ai cookie. Quando l’utente accetta, un cookie memeorizza l’azione e non mostra più la pop-up

Cookie Analitici di Statistica – Cookie tecnico

Google Analytics (utma, utmc, utmb, utmz)

Strumento Gratuito volto a elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti (es. durata della sessione, numero di pagine viste, Browser utilizzato, sistema operativo, sesso, età, genere, zona geografica di collegamento ecc). Questo è un cookie anonimo e non raccoglie informazioni personali degli utenti. Per il sito è un cookie necessario e sempre attivo.
Per ulteriori info http://www.google.com/analytics/learn/privacy.htm…
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Cookie Social Plugin

Social Media Plugin (atuvc) Facebook

Sono cookie per consentire ai visitatori di condividere i contenuti con una vasta gamma di piattaforme di social network (memorizza il numero di Mi Piace ad esempio)
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Cookie Social Plugin

Social Media Plugin (atuvc) Twitter

Sono cookie per consentire ai visitatori di condividere i contenuti con una vasta gamma di piattaforme di social network (memorizza il numero di Mi Piace ad esempio)
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://support.twitter.com/articles/20170514

Cookie Remarketing/Retargeting

Sono Cookie che Google installa per le Campagne Adwords. Per disabilitare i cookie: https://www.google.com/settings/u/0/ads/authenticated?hl=it

Come disabilitare i cookie dai principali browser:

La disabilitazione totale o parziale dei cookie Tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito.
La disabilitazione dei cookie di Terze Parti non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito.
Per la disabilitazione oltre ai link suindicati potrai accedere al tuo browser per accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Di seguito i link dei principali browser che ti permetteranno tale scelta
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.ht
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_

Finalità del trattamento dati:

1. Esecuzione di autenticazioni informatiche

2. Ottimizzazione della navigazione dell’utente

3. Monitoraggio delle sessioni ed analisi statistica anonima

Modalità di trattamento dei dati:

Il trattamento dei dati viene effettuato con strumenti elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati:

I dati possono essere comunicati a tutti i soggetti che svolgono a favore della società attività necessaria per l’erogazione dei cookie come su dettagliati a tuo favore. I soggetti appartenenti alle predette categorie, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati in qualità di “titolari” in piena autonomia.

Diritti dell’interessato:

Avrai diritto di ottenere dalla Società la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano, l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata, in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati; avrai inoltre diritto alla cancellazione, alla trasformazione in forma anonima o al blocco dei dati trattati in violazione di legge, alla portabilità dei tuoi dati, nonché l’aggiornamento, la rettificazione, la limitazione ovvero, qualora lo richieda, l’integrazione o di ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento. Avrai inoltre diritto a proporre reclamo davanti al Garante Privacy.
Per qualsiasi comunicazione inerente il trattamento dei dati personali da parte della Società potrai prendere contatti con rimessaggiodelrio@follonica.biz 

Privacy: Testo

Condizioni generali di vendita

PREMESSA
Il Venditore è particolarmente attento alle esigenze e alle aspettative degli utenti del presente Sito di commercio elettronico e si augura che gli stessi siano sempre soddisfatti degli acquisti effettuati tramite questo portale.

Per tale motivo fornisce agli stessi, tramite le presenti condizioni generali di vendita (CGV), una idonea informativa in relazione a tutti gli aspetti che regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche, dei prodotti presentati sul Sito, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. 6/9/2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), come modificato dal D.Lgs. 21/2/2014, n. 21, attuativo della direttiva europea 2011/83/UE, la quale, a sua volta, ha modificato le precedenti direttive europee 93/13/CEE e 1999/44/CE, abrogando le direttive europee 85/577/CEE e 97/7/CE.

Le presenti CGV, quindi, costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto di acquisto di qualsiasi Bene effettuato tramite il presente sito e l’inoltro di un Ordine, da parte del Cliente, ne comporta l’accettazione.
Pertanto, nel momento in cui inoltra un ordine di acquisto di un Bene tramite il Sito, il Cliente aderisce alle presenti CGV, e si dichiara d’accordo ad essere legalmente tenuto al rispetto dei termini e delle condizioni sotto indicati.

1. Definizioni

.

Venditore: s’intende il soggetto giuridico terzo e indipendente rispetto alla Società, ben identificato sul Sito e nella Piattaforma, che utilizza il Sito e il nome a dominio concessigli in uso dalla Società, e che propone in vendita il Bene al pubblico tramite la Piattaforma stessa.

Il Venditore, pertanto, è l’unico responsabile della corretta esecuzione della vendita del Bene nei confronti del Cliente, ed ha dichiarato di essere legittimo proprietario del Bene proposto in vendita, che lo stesso è conforme alla vigente normativa italiana ed europea, e di essere legittimato all’esercizio dell’attività di commercio elettronico.

Sito: s’intende il presente Sito internet sul quale opera la Piattaforma.

Piattaforma: s’intende la piattaforma di commercio elettronico operante sul Sito e accessibile tramite lo stesso, attraverso la quale il Venditore è abilitato tecnicamente alla vendita del Bene. L’accesso alla Piattaforma è gratuito per i Clienti e in generale per qualsiasi utente.

Bene: s’intende il prodotto e/o servizio proposto in vendita dal Venditore attraverso la Piattaforma.

Bene Extralarge: s’intende il Bene con peso superiore ai 70 kg e/o voluminosi (cioè superiori a 419 cm (2 x altezza + 2 x lunghezza).

Cliente: s’intende la persona fisica maggiorenne o l’ente giuridico registrato sul Sito che, inoltrando l’Ordine, propone al Venditore di acquistare il Bene tramite il Sito e di pagarne il prezzo per mezzo della Piattaforma accessibile tramite il Sito stesso. Qualora il Cliente sia un consumatore di cui all’art. 3, co. 1 del Codice del Consumo (Cod. Cons.), lo stesso è soggetto a tutte le disposizioni di maggior tutela ivi previste.

Ordine: si intende la proposta di acquisto di un Bene inoltrata dal Cliente al Venditore tramite il Sito e la Piattaforma, che il Venditore può accettare dandone apposita comunicazione al Cliente.

Contratto: si intende il contratto di vendita relativo a un Bene, che il Cliente conclude direttamente con il Venditore per effetto dell’inoltro dell’Ordine, della sua comunicazione di accettazione da parte del Venditore e del pagamento del relativo prezzo.

Codice del Consumo (COd. Cons.): si intende il D.Lgs.6/9/2005, n. 206.

Condizioni Generali di Vendita (CGV): s’intendono le presenti condizioni contrattuali, pubblicate sul presente Sito, di cui il Cliente può in qualsiasi momento prendere visione e stampare copia, che hanno per oggetto la vendita del Bene da parte del Venditore al Cliente.

Ogni acquisto di Beni effettuato tramite il presente Sito e la piattaforma di commercio elettronico è regolato dal presente documento, e si configura come vendita a distanza ai sensi degli artt. 51 e ss. del Codice del Consumo.

Buono Acquisto o coupon: si intende un documento di legittimazione che può essere acquistato dal Cliente sul Sito tramite la Piattaforma e scaricato e salvato in forma elettronica e/o stampato in forma cartacea, dotato di un codice di identificazione univoco, il quale attribuisce al Cliente, per un periodo massimo di 90 (novanta) giorni dall’acquisto, il diritto di acquistare beni o di usufruire di servizi di sua scelta presso la sede fisica o il negozio del Venditore, per un controvalore indicato nel buono stesso.

2. Procedimento per effettuare l’acquisto del bene

Il procedimento di acquisto di un Bene si compone dei seguenti passaggi:

2.1. Identificazione del Cliente: il Cliente dovrà registrarsi sul presente Sito inserendo le proprie generalità (dati identificativi personali, recapito fisico e telefonico ed ogni altra informazione eventualmente richiesta) e rilasciare alla Società e al Venditore un valido consenso al loro trattamento e alla loro comunicazione al vettore (corriere) e a eventuali terzi per le finalità di cui alle presenti condizioni generali di vendita.
Una volta effettuata la registrazione, per procedere all’acquisto il Cliente dovrà inserire le proprie credenziali di accesso (username e password) liberamente scelte dallo stesso in sede di registrazione e compilare il modulo d’Ordine relativo al Bene prescelto.

2.2. Compilazione del modulo d’Ordine: il Cliente dovrà leggere attentamente e compilare il modulo d’Ordine in formato elettronico presente sul presente Sito.

Il modulo d’Ordine indicherà dettagliatamente, in modo chiaro e facilmente comprensibile, prima della sua conferma da parte del Cliente:

a) le caratteristiche essenziali del Bene posto in vendita dal Venditore tramite la Piattaforma;

b) i dati identificativi e i recapiti fisici del Venditore (in caso di impresa individuale, ditta; in caso di società, ragione o denominazione sociale; indirizzo fisico della sede principale e/o delle eventuali sedi secondarie; recapiti telefonici e di telefax; indirizzo di posta elettronica; eventuale specifico recapito cui indirizzare i reclami, nominativo di eventuali persone di riferimento);

c) la quantità del Bene oggetto dell’Ordine;

d) il prezzo complessivo del Bene (comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili);

e) le spese di consegna del Bene (con eventuali costi accessori). Qualora si tratti di Beni Extralarge, il dettaglio delle spese di consegna potrà essere comunicato al Cliente in un secondo momento, con l’osservanza della procedura indicata al paragrafo 2.8.

f) le modalità, l’indirizzo e la data prevista per la consegna del Bene, comunque non superiore a giorni 30 (trenta) dalla data di conclusione del Contratto;

g) la richiesta di presa visione e accettazione delle Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente;

h) la richiesta di presa visione e accettazione delle condizioni stabilite per l’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, nonché delle modalità, dei costi e dei tempi di restituzione del Bene e del relativo rimborso del Prezzo già corrisposto (ove applicabili);

i) l’eventuale richiesta di emissione della fattura commerciale;

l) il prezzo complessivo dell’Ordine (incluse tasse, imposte e spese di spedizione);

m) la modalità di pagamento prescelta dal Cliente tra quelle espressamente indicate nel Sito e previste dalla Piattaforma;

n) tutte le informazioni sugli eventuali servizi di assistenza o garanzie commerciali previsti, inclusa la garanzia legale di conformità del Bene, ove applicabile;

o) le informazioni in merito alla sussistenza dell’eventuale diritto di recesso, incluse le condizioni, i termini e le procedure per esercitare tale diritto.

Al termine della compilazione del modulo d’Ordine, il Cliente potrà, prima dell’inoltro dell’Ordine, stampare o salvare lo stesso in formato elettronico.

2.3. Inoltro del modulo d’Ordine e pagamento del prezzo: Il Cliente inoltrerà il modulo d’Ordine con modalità point and click, ovvero mediante selezione sul Sito di un pulsante virtuale riportante in modo chiaro e leggibile la dicitura “ordina e paga”, o altra azione analoga comportante l’esplicito riconoscimento, da parte del Cliente, del fatto che l’inoltro dell’Ordine implica l’obbligo, a suo carico, di effettuare il pagamento del prezzo.

Il pagamento del prezzo complessivo dell’Ordine è condizione essenziale affinché il Contratto si intenda concluso e l’ordine possa essere processato.

Una volta inoltrato l’ordine ed effettuato il pagamento del Prezzo, il Cliente riceverà, nei tempi tecnici strettamente necessari, a mezzo posta elettronica, una comunicazione di conferma dell’accettazione dell’Ordine da parte del Venditore e del pagamento del prezzo, contenente il riepilogo del contenuto dell’Ordine stesso.

Unitamente a tale comunicazione, il Cliente riceverà una copia dell’informativa relativa al trattamento dei dati personali (della quale il Cliente ha comunque sempre la possibilità di prendere visione sul presente Sito), alle informazioni relative alle modalità di esercizio del diritto di recesso, se previsto, ed al codice di tracking necessario per monitorare la consegna del Bene tramite il vettore.

Qualora il Cliente abbia richiesto di ritirare direttamente il Bene presso il Venditore (opzione “ritira in negozio”), il codice di tracking non sarà comunicato, e si applicherà la diversa procedura prevista dal successivo art. 4.
2.4. Conclusione del Contratto: il contratto tra il Cliente e il Venditore si intenderà concluso con il ricevimento, da parte del Cliente, della comunicazione di accettazione dell’Ordine da parte del Venditore e del pagamento del relativo prezzo.
2.5. Archiviazione dell’Ordine: Il modulo d’Ordine sarà archiviato nel database della Piattaforma per il periodo di tempo necessario all’esecuzione dello stesso e comunque entro i termini di legge.

2.6. Diniego di esecuzione dell’Ordine e rimborso del Prezzo: Il Venditore potrà astenersi dal dare esecuzione all’Ordine inoltrato dal Cliente qualora i dati identificativi inseriti dal Cliente nel modulo d’Ordine risultino incompleti o errati. Ove ciò accada, il Cliente verrà informato, nei tempi tecnici strettamente necessari, a mezzo posta elettronica, delle ragioni della mancata conclusione del Contratto, e riceverà il rimborso integrale del Prezzo eventualmente già corrisposto secondo i tempi e le modalità previste dal successivo art. 8.

2.7. Indisponibilità del Bene: Qualora, per un qualsiasi motivo, il Bene non sia più disponibile presso il Venditore, quest’ultimo potrà sospendere temporaneamente l’esecuzione dell’Ordine, contattando il Cliente, a mezzo posta elettronica, entro 5 (cinque) giorni lavorativi successivi all’inoltro del modulo d’ordine. Il Venditore fornirà al Cliente tutte le informazioni riguardanti i tempi previsti per il riassortimento e la consegna del Bene e potrà inoltre proporre allo stesso un Bene con caratteristiche e valore equivalenti in sostituzione del Bene non disponibile.

Il Cliente ha il diritto, in tal caso, di recedere dal contratto e di annullare l’Ordine, rifiutando l’eventuale proposta alternativa ricevuta dal Venditore. Qualora il pagamento del Prezzo sia stato già eseguito, il Cliente riceverà il rimborso integrale delle somme pagate secondo i tempi e le modalità previste dal successivo art. 8.

2.8. Bene Extralarge: Qualora oggetto dell’ordine sia un bene voluminoso (Bene Extralarge), l’Ordine trasmesso dal Cliente sarà preso in carico come semplice prenotazione a titolo gratuito del Bene Extralarge da parte del Cliente stesso, e non sarà operato alcun addebito di prezzo.

A seguito della prenotazione, il Cliente riceverà, nei tempi tecnici necessari, una comunicazione a mezzo posta elettronica contenente il riepilogo del contenuto della prenotazione del Bene Extralarge, con l’espressa indicazione della non effettuazione dell’addebito del Prezzo.

Nei successivi 5 (cinque) giorni lavorativi, il Cliente riceverà una seconda comunicazione, sempre a mezzo posta elettronica, con la conferma della effettiva disponibilità del Bene Extralarge, il dettaglio dei costi e delle spese di spedizione, il prezzo complessivo del Bene Extralarge (incluse imposte) ed un collegamento ipertestuale (link) al sito www.PayPal.it, ovvero gli estremi per il pagamento del prezzo tramite bonifico bancario, con le indicazioni sul corriere incaricato per la consegna e gli eventuali costi accessori.

Il Cliente dovrà effettuare il pagamento del Prezzo entro 2 (due) giorni lavorativi dal ricevimento di tale seconda comunicazione, a pena di annullamento della prenotazione e dell’Ordine.

3. Spedizione e consegna del bene

3.1. Salvo diverso accordo scritto fra il Cliente e il Venditore, quest’ultimo è obbligato a consegnare i Beni al Cliente senza ingiustificato ritardo, e comunque entro e non oltre il termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di conclusione del Contratto, come previsto dall’art. 61 del Codice del Consumo.

Le spese di consegna del Bene, ove presenti, sono a completo carico del Cliente, e variano in funzione del peso e del volume del Bene, della località di consegna e dei servizi accessori prescelti.

Fatto salvo il caso di Beni Extralarge, per i quali si applica quanto previsto dal paragrafo 2.8., durante il processo di perfezionamento dell’Ordine e prima dell’inoltro dello stesso da parte del Cliente e della conclusione del Contratto, sono comunicate al Cliente, in modo chiaro e comprensibile, tutte le spese e i costi di spedizione e consegna relativi al Bene oggetto dell’Ordine.

Qualora, in casi eccezionali, non fosse possibile calcolare in anticipo le spese di consegna, il Cliente ne riceverà evidenza in modo chiaro prima dell’inoltro dell’ordine e della conclusione del Contratto.

3.2. La spedizione del Bene verrà effettuata mediante vettore (corriere) o comunque attraverso una società di spedizioni terza rispetto alla Società e al Venditore, che sarà indicata sul Sito e nella Piattaforma al momento della compilazione dell’Ordine e prima del suo inoltro, unitamente alle condizioni di trasporto applicate, salvo indicazioni differenti che saranno comunicate al Cliente nella Conferma d’Ordine.
Con l’inoltro dell’ordine il Cliente dichiara di aver preso visione e di aver accettato le stesse.

3.3. Unitamente alla conferma d’Ordine, il Cliente riceverà i dettagli per la consegna del Bene e i tempi, unitamente al codice tracking che permetterà di monitorare lo stato della spedizione.

Il Cliente potrà verificare la fase di trasferimento del Bene:

1. Collegandosi all’area Riservata MyArea;

2. Direttamente sul sito del vettore.

3.4. Il Bene potrà essere consegnato in tutto il territorio italiano presso l’indirizzo indicato dal Cliente nel modulo d’Ordine. Le spedizioni non potranno essere indirizzate a caselle postali e fermo posta.

Nel caso in cui il Cliente si sia reso irreperibile alla consegna del Bene, il Cliente stesso avrà 30 (trenta) giorni di tempo per procedere a ritirare il Bene a proprie spese presso la sede fisica del Venditore. Decorso detto periodo, il Venditore potrà trattenere il Bene e il Cliente perderà il diritto alla restituzione degli importi versati.

Il Cliente, contestualmente alla consegna del Bene, dovrà verificare l’integrità dello stesso e in caso di vizi segnalarli al Venditore entro 24 ore dal ricevimento del pacco.

3.5. L’obbligazione di consegna si considera adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo del Bene al Cliente.

Se l’obbligo di consegna del Bene non è adempiuto entro il termine di cui al paragrafo 3.1., il Cliente avrà diritto di richiedere che la consegna sia effettuata entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Qualora detto termine supplementare eventualmente concesso dovesse scadere senza che il Bene sia stato consegnato, il Cliente avrà il diritto di risolvere il Contratto.

3.6. Il Cliente non è tuttavia gravato dall’onere di concedere il termine supplementare di cui sopra, qualora:
a) il Venditore si sia espressamente rifiutato di consegnare il Bene, ovvero;

b) il rispetto del termine pattuito dalle parti per la consegna del Bene debba considerarsi essenziale, tenuto conto di tutte le circostanze che hanno accompagnato la conclusione del contratto, ovvero;

c) il Cliente abbia informato il Venditore per iscritto, prima della conclusione del contratto, che la consegna entro o ad una data determinata è da considerarsi essenziale.

3.7. Il Cliente ha diritto, qualora non riceva in consegna il Bene entro il termine pattuito ovvero entro il termine di cui paragrafo 3.1., di risolvere il contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni. In tal caso, lo stesso ha diritto al rimborso di tutte le somme versate in esecuzione del contratto.

4. Ritira in negozio

4.1. Ferma restando la procedura di acquisto prevista dal precedente art. 2, il Cliente ha la possibilità, se indicato, di ritirare il Bene direttamente presso la sede fisica e/o il negozio del Venditore, a propria cura e spese e senza costi di consegna, facendone espressa richiesta nel modulo d’Ordine.

4.2. Per ritirare il Bene, il Cliente dovrà presentare il proprio documento d’identità (od eventualmente quello di colui che ha effettuato l’acquisto), unitamente alla stampa della comunicazione di posta elettronica attestante la conferma d’Ordine, entro e non oltre 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di ricevimento della comunicazione di accettazione dell’Ordine.

4.3. In tal caso, il termine per il recesso di cui al successivo art. 7, qualora esistente, decorrerà dal giorno di effettiva presa in consegna del Bene da parte del Cliente, ovvero dal giorno in cui il Cliente avrebbe dovuto prendere il Bene in consegna ai sensi del comma precedente.

4.4. Qualora il Cliente non dovesse ritirare il Bene presso la sede fisica e/o il negozio del Venditore entro 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di ricevimento della comunicazione di accettazione dell’Ordine, il Venditore sarà esonerato dall’obbligo di consegnare il Bene e/o garantirne la disponibilità.

5. Garanzie del venditore

5.1. Il Venditore è il solo responsabile dell’esecuzione del contratto di vendita del Bene concluso con il Cliente.

5.2. Il Venditore è il titolare del Bene posto in vendita, del quale garantisce l’autenticità, la legittima provenienza e la conformità rispetto alle informazioni pubblicate sulla Piattaforma.

Le immagini e i colori del Bene potrebbero tuttavia non essere pienamente corrispondenti a quelli reali; le immagini hanno infatti funzione puramente indicativa.

5.3. Il Venditore è responsabile della legittimità e conformità del Bene posto in vendita rispetto alle vigenti normative italiane ed europee.

5.4. Il Venditore dichiara di essere in possesso di tutti i requisiti previsti dalle vigenti normative, sia in relazione alle autorizzazioni per lo svolgimento del commercio, anche in forma elettronica, sia in materia di vendite a distanza.

5.5. Il Venditore , in caso di difetto di conformità acclarato del Bene, nei limiti temporali previsti dalla vigente normativa, sarà tenuto al ripristino della conformità dello stesso senza alcun costo aggiuntivo per il Cliente.

6. Prezzo e modalità di pagamento

6.1. Il prezzo del Bene è espresso in Euro e potrebbe essere soggetto a variazione e aggiornamento nel corso del tempo.

Il prezzo di vendita è quello indicato nel modulo d’Ordine ed è comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili.

Il prezzo complessivo dell’Ordine include anche le spese di consegna ed eventuali spese per servizi accessori scelti dal Cliente, opportunamente distinte e dettagliate.

6.2. In caso di errore materiale nell’indicazione del prezzo, il quale risulti manifestamente irrisorio rispetto al valore del Bene, il Venditore avrà diritto di rettificare lo stesso prima della consegna del Bene. Qualora il Cliente comunichi di non accettare di corrispondere il prezzo rettificato, il contratto di vendita si intenderà risolto e il prezzo, ove già versato, verrà restituito al Cliente.

6.3. Per effettuare il pagamento del prezzo complessivo dell’Ordine il Cliente potrà selezionare, in fase di compilazione dell’Ordine, uno tra i seguenti sistemi scelti dal Venditore: bonifico bancario (codice IBAN indicato nel modulo d’ordine) e/o PayPal.

6.4. Qualora venga prescelto il pagamento con PayPal, il Cliente verrà re-indirizzato sulla piattaforma di pagamento telematico presente sul sito www.paypal.it e da qui dovrà procedere all’inserimento dei dati necessari per il completamento della transazione.

Tali informazioni non saranno mai memorizzate, nemmeno in forma temporanea, sulla Piattaforma e saranno utilizzate esclusivamente per perfezionare l’operazione di acquisto o per segnalazioni alle Forze dell’Ordine di eventuali frodi commesse sulla Piattaforma.

6.5. In relazione al sistema di pagamento prescelto da parte del Cliente, nessuna responsabilità potrà essere attribuita né alla Società né Venditore in caso di disservizi o temporaneo non funzionamento delle piattaforme di pagamento di cui al paragrafo 6.4. che precede.

7. Diritto di recesso e condizioni di reso – buoni acquisto

7.1. Qualora il Cliente sia un consumatore, lo stesso ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dal giorno del ricevimento del Bene e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta, senza sostenere alcun costo o penalità, e senza necessità di specificare il motivo del recesso.

7.2. Nel caso di Beni multipli, per tali dovendosi intendere quelli ordinati dal Cliente mediante un ordine unico ma consegnati separatamente, il termine di cui al paragrafo 7.1. decorrerà dal giorno in cui il Cliente (o un terzo diverso dal vettore o corriere incaricato eventualmente dal Cliente), riceverà in consegna l’ultimo Bene.

7.3. Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

prodotti audio-visivi, software informatici sigillati, una volta aperti dopo la consegna (compresi quelli allegati a materiale hardware);

prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

articoli sanitari, dispositivi medici ed apparecchiature elettromedicali, integratori alimentari o prodotti dimagranti e/o prodotti parafarmaceutici e similari;

prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, una volta aperti dopo la consegna (quali, in via solo esemplificativa, prodotti cosmetici, profumi, creme di bellezza, articoli di erboristeria, ecc.).

in generale, in tutti gli altri casi previsti dall’art. 59 del Codice del Consumo, o che esulano del tutto dal campo di applicazione dello stesso ai sensi dell’art. 47 del Codice del Consumo.

Eventuali limitazioni al diritto di recesso potranno essere evidenziate nel modulo d’Ordine in fase di compilazione da parte del Cliente.

7.4. Ai fini di una corretta gestione del reso connesso all’esercizio del diritto di recesso, il Cliente dovrà, entro il termine indicato al paragrafo 7.1., eseguire la procedura di seguito riportata:

1) autenticarsi alla Piattaforma con le proprie credenziali di accesso (username e password);

2) accedere, dalla propria area riservata, alla pagina di gestione degli ordini e selezionare quello relativo al Bene oggetto della richiesta di recesso;

3) cliccare sulla voce: “Richiedi recesso” relativa al Bene oggetto della richiesta di recesso;

4) compilare in tutte le sue parti il modulo elettronico di recesso e inviarlo per mezzo della Piattaforma al Venditore ;

5) selezionare il servizio di “riconsegna del Bene” (ove il Cliente non desideri provvedere direttamente con un proprio corriere, vettore o spedizioniere) e accettare l’addebito a proprio carico del costo della spedizione necessaria alla riconsegna del Bene (il Cliente in questo caso non dovrà pagare nulla al corriere e il costo della spedizione, che verrà previamente quantificato, verrà trattenuto dalla somma da rimborsare). Qualora il prezzo del Bene oggetto della richiesta di recesso sia inferiore al costo della spedizione necessaria per la riconsegna dello stesso, il servizio di “riconsegna del Bene” non sarà disponibile e il Cliente dovrà provvedere con un proprio corriere.

6) prendere visione e accettare le presenti condizioni di reso connesse all’esercizio del diritto di recesso;

7) predisporre la riconsegna del Bene al corriere avendo cura che lo stesso sia rispedito in condizioni integre, completo di tutti gli accessori (ivi compresi certificati di autenticità e garanzia, manuali d’uso, cavi etc…) e nella sua confezione e imballaggio originale, privo di danni, comprensivo di etichette e sigilli di sicurezza inalterati, ove previsto; i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati.
Qualora il Cliente abbia scelto di avvalersi del servizio di “riconsegna del Bene” riceverà per mezzo posta elettronica le istruzioni di riconsegna unitamente alla lettera di vettura che dovrà essere stampata e allegata alla spedizione.

8) indicare la modalità di rimborso tra le seguenti:

a) riaccredito sul conto PayPal utilizzato per il pagamento;

b) bonifico bancario (in tal caso sarà necessario indicare il codice IBAN e l’intestatario del conto che dovrà necessariamente corrispondere a colui che ha effettuato il pagamento).

7.5. In alternativa rispetto alla procedura standard prevista dal paragrafo 7.4., il Cliente che rivesta la qualità di consumatore potrà esercitare il proprio diritto di recesso anche con le seguenti modalità:

a) mediante invio al Venditore e, per conoscenza, alla Società, a mezzo di distinte lettere raccomandate con avviso di ricevimento, entro il termine di cui al paragrafo 7.1., del modulo di recesso, debitamente compilato, scaricabile dal presente Sito e conforme a quanto previsto dall’Allegato I, parte B, del Codice del Consumo, come richiamato dall’art. 54, stesso Codice.

b) mediante invio al Venditore e, per conoscenza, alla Società, a mezzo di distinte lettere raccomandate con avviso di ricevimento, entro il termine indicato al paragrafo 7.1., di una esplicita dichiarazione scritta contenente la dichiarazione di recedere dal Contratto.

7.6. Il Venditore comunicherà al Cliente entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla ricezione del Bene oggetto del recesso, per mezzo posta elettronica, l’accettazione della restituzione del Bene o la presenza di eventuali anomalie rispetto alle presenti condizioni generali di vendita.

7.7. Il Venditore, ove il diritto di recesso sia stato esercitato nel rispetto delle presenti condizioni e nei termini stabiliti, provvederà al rimborso nei termini e con le modalità indicate al paragrafo 8.

7.8. Nel caso in cui non siano rispettate le modalità e i termini per il recesso il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso.

7.9. Qualora abbia acquistato un coupon o buono acquisto, il Cliente ha diritto di esercitare il diritto di recesso entro 14 (quattordici) giorni di calendario decorrenti dal giorno del ricevimento della email di conferma dell’ordine.

7.10. A meno che il Venditore abbia offerto di ritirare egli stesso i beni, il Cliente è tenuto a restituire il Bene senza indebito ritardo, e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato al Venditore e, qualora previsto, alla Società, la decisione di recedere dal contratto. Tale termine si intende rispettato qualora il Cliente rispedisca i beni prima della scadenza del termine di 14 giorni.

Il costo della restituzione del Bene è sempre a carico del Cliente.

7.11. In conformità a quanto previsto dall’art. 58 del D.Lgs.6/9/2005, n. 206 (Codice del Consumo), fatto salvo quanto previsto in materia di contratti di credito ai consumatori, se il Cliente esercita il suo diritto di recesso, gli eventuali contratti accessori sono risolti di diritto, senza costi per il Cliente, ad eccezione di quelli previsti dall’art. 56, co. 2, e 57 del Codice del Consumo.

8. Modalità di rimborso

8.1. Il Venditore provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente (incluse le eventuali spese di consegna) nel minore tempo possibile e comunque entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui Il Venditore ha avuto conoscenza dell’avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale.

Qualora il Cliente abbia scelto espressamente un tipo di consegna diverso e più costoso dal tipo meno costoso offerto dal Venditore e/o nella Piattaforma quale modalità di consegna standard, non sarà dovuto il rimborso dei maggiori costi supplementari dovuti al diverso tipo di consegna.

8.2. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore quest’ultimo provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal Cliente nel minore tempo possibile, e comunque entro e non oltre 14 (quattordici) giorni di calendario dalla data in cui il Venditore ha manifestato al Cliente la non disponibilità del Bene o abbia ricevuto il diniego da parte del Cliente alla fornitura di un Bene con caratteristiche e valore equivalenti in sostituzione di quello non disponibile.

8.3. Ai sensi dell’art. 56, co. 3, del Codice del Consumo, il Venditore potrà astenersi dall’eseguire il rimborso di cui al presente articolo sino a quando abbia ricevuto la restituzione del Bene, oppure sino a quando il Cliente non gli abbia dimostrato di avere rispedito il Bene al Venditore, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

9. Ruolo della società

9.1. Il Cliente riconosce espressamente che la Società non ha alcun ruolo nel contratto di vendita e in nessuna fase dello stesso si configura come Venditore.

9.2. Il Cliente riconosce espressamente che la Società non ha alcun ruolo nella verifica della legittimità della provenienza del Bene e della conformità del Bene alla vigente normativa italiana ed europea, nonché della effettiva conformità dello stesso alle informazioni riportate nella relativa scheda descrittiva, la cui compilazione è ad esclusiva cura del Venditore.

9.3. Il Venditore è l’unico soggetto abilitato alla gestione delle attività connesse alla logistica, alla convalida dei pagamenti e alla convalida delle procedure di reso di cui all’art. 8 che precede, di sostituzione del Bene e di rimborso per indisponibilità del Bene.

9.4. Ogni eventuale contestazione o reclamo, o lamentela in merito a vizi o difformità dei Beni deve essere indirizzata direttamente al Venditore.

10. Legge applicabile e foro competente

10.1. Il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Vendita sono interamente regolati dalla legge italiana. Per tutte le controversie relative alla interpretazione, risoluzione ed esecuzione del Contratto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita nelle quali sia parte almeno un Consumatore, la competenza territoriale inderogabile appartiene al Giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

11. Modifica delle condizioni generali

11.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono soggette a modifica nel corso del tempo e in funzione di eventuali cambiamenti della normativa.

11.2. Le nuove condizioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul presente Sito.

12. Efficacia delle presenti condizioni

12.1. La Società e il Venditore non garantiscono che i contenuti del Sito siano appropriati o leciti in altri paesi.

12.2. L’eventuale invalidità, nullità o inefficacia di uno o più delle presenti Condizioni Generali di Vendita ove accettate, non determinerà l’invalidità, inefficacia o nullità delle restanti clausole che resteranno valide ed efficaci.

Privacy: Testo

Condizioni d’uso

Al fine di utilizzare i servizi offerti sul presente sito intestato alla Società (i cui riferimenti sono indicati nella sezione “Contatti” del sito), dovrai procedere alla registrazione mediante la scelta di una username e una password, ove richiesto, attraverso la compilazione degli eventuali campi obbligatori e fornire le informazioni personali assicurando che queste siano aggiornate, complete e veritiere. I servizi dovranno essere utilizzati esclusivamente per scopi leciti e in linea con le finalità del presente sito, il mancato adempimento a tale impegno potrà renderti soggetto a responsabilità civile e/o penale.A seguito della registrazione potrai accedere a tutti o ad alcuni dei servizi presenti sul sito, assumendo la piena responsabilità in merito alle dichiarazioni, affermazioni ed eventuali dati inseriti o a te riconducibili indirettamente.

La Società non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali violazioni compiute o per domande e pretese anche risarcitorie che dovessero essere avanzate da terzi, in relazione ai contenuti da te inseriti ivi compresa la Pubblica Autorità e le Autorità di controllo in materia pubblicitaria, ferma restando la tua responsabilità per i danni eventualmente arrecati alla Società.

Tutte le iniziative intraprese a seguito del consulto del presente sito saranno da te liberamente effettuate. La Società non sarà in alcun modo responsabile per eventuali interpretazioni errate e per attività da te intraprese a seguito del consulto del presente sito.

La Società avrà la facoltà di interrompere e/o di intervenire su attività da te compiute attraverso il presente sito in ogni momento e senza preavviso a seguito della mancata osservanza delle presenti Condizioni.

La Società declina qualsiasi responsabilità per i contenuti immessi sul presente sito dai propri utenti, impegnandosi unicamente a provvedere alla tempestiva rimozione dei contenuti oggetto di contestazione da parte di terzi a fronte di idonea segnalazione da parte dell’interessato e/o dell’autorità competente.

Assumi, inoltre, l’impegno di non distruggere, modificare o interferire in alcun modo con alcun software e/o server del presente sito e di non impedire né interferire con l’utilizzo dei servizi da parte di terzi. Accetti, inoltre, di non alterare né interferire con alcuna informazione o materiale dei servizi o ad essi associati.

I servizi vengono forniti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano. La Società esclude, pertanto, qualunque garanzia, esplicita o implicita, in relazione alla qualità o in merito a particolari caratteristiche dei servizi, così come non sarà in alcun caso responsabile nell’ipotesi in cui i servizi si rendessero indisponibili, in tutto o in parte, ovvero, per qualsiasi diversa modalità con la quale il servizio fosse reso. Non garantisce, inoltre, l’accesso continuo, ininterrotto o sicuro al servizio, dal momento che le operazioni del presente sito possono subire l’interferenza di numerosi fattori che non rientrano nelle possibilità di controllo della Società.

La Società si riserva il diritto di prevedere e di richiedere di accettare, di volta in volta, ulteriori condizioni di utilizzo applicabili a parti specifiche o sezioni del presente sito. Tali condizioni ulteriori saranno immesse nelle parti del presente sito a cui si riferiscono e saranno chiaramente identificabili.

La Società potrà modificare le presenti Condizioni. Le modifiche saranno da intendersi accettate con l’uso del sito da parte dell’utente.

La legge che disciplina le presenti Condizioni è la legge italiana. Il presente accordo è stato redatto in lingua italiana. Qualsiasi controversia che dovesse derivare dal rapporto regolato dal presente accordo verrà devoluta alla giurisdizione ordinaria italiana.

La Società non garantisce che i contenuti del presente sito siano appropriati o leciti in altri paesi. L’eventuale invalidità, nullità o inefficacia di uno o più delle presenti Condizioni ove accettate, non determinerà l’invalidità, inefficacia o nullità delle restanti clausole che resteranno valide ed efficaci.

INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART 13 D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196 E ARTT. 13 E 14 REGOLAMENTO UE 2016/679 (di seguito anche “GDPR”)

In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del presente sito con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che completano il form di contatto.
La Società, i cui dati sono indicati nel footer del presente sito, è Titolare del Trattamento dati.

Fonte dei dati personali

La Società tratta, in qualità di autonomo titolare, i dati da te espressamente e volontariamente inseriti attraverso la compilazione, tramite canale telematico, del form di contatto.

Base Giuridica e Finalità del Trattamento

Il trattamento dei tuoi dati è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali. I tuoi dati verranno, pertanto, trattati dalla Società per finalità connesse o strumentali alle tue richieste. Con l’inserimento dei dati per soddisfare le tue richieste, accetti di ricevere materiale informativo e comunicazioni commerciali dalla Società, attraverso modalità di contatto tradizionali (tramite chiamate telefoniche) o automatizzate (sms, e-mail). Il trattamento dei tuoi dati costituisce interesse legittimo della Società ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 comma 1 lett f) e considerando 47 del GDPR. Il tuo consenso è facoltativo, tuttavia in caso di mancato inserimento dei campi contrassegnati come obbligatori (*), le tue richieste non potranno essere soddisfatte.

Durata del trattamento

Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria per le finalità per le quali i dati sono stati raccolti. I dati raccolti per l’invio di comunicazioni commerciali saranno conservati per un periodo non superiore ai 24 mesi.

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei dati personali viene effettuato manualmente e con strumenti elettronici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Soggetti ai quali i dati possono essere comunicati

La Società può comunicare i dati personali conferiti ai soggetti che svolgono a favore della Società attività di assistenza e consulenza professionale, necessaria per l’erogazione dei servizi presenti sul sito e per soddisfare le tue richieste. I soggetti appartenenti alle predette categorie, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati in qualità di “Titolari”, ovvero in qualità di “Responsabili” di specifiche operazioni di trattamento che rientrano nelle prestazioni contrattuali che i soggetti medesimi eseguono a favore della Società. Possono venire a conoscenza dei dati, in qualità di “Responsabili” o di “Incaricati” anche i dipendenti e i collaboratori della Società.

Diritti dell’interessato

Avrai diritto di ottenere dalla Società, in qualità di Titolare del Trattamento, la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che ti riguardano e la loro comunicazione in un formato strutturato, di uso comune, comprensibile e leggibile da dispositivo automatico; l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata, in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, nonché dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Incaricati; avrai, inoltre, diritto alla cancellazione, alla trasformazione in forma anonima o al blocco dei dati trattati in violazione di legge, alla portabilità dei tuoi dati, nonché l’aggiornamento, la rettificazione, la limitazione ovvero, qualora tu lo richieda, l’integrazione o di ricevere una copia dei dati oggetto di trattamento. Avrai inoltre diritto a proporre reclamo davanti al Garante Privacy.

Per qualsiasi comunicazione inerente il trattamento dei tuoi dati personali da parte della Società potrai contattare la stessa ai recapiti indicati sul presente sito, ovvero potrai contattare rimessaggiodelrio@follonica.biz 

Privacy: Testo
bottom of page